Cambia lingua:

Lettera Pastorale nella Gloriosa e Luminosa Solennità della Resurrezione del Signore dell’Anno della Redenzione 2023

 

FESTEGGIAMO IN VERITÀ E IN PIENEZZA

LA RESURREZIONE DI CRISTO SALVATORE!

† SILUAN

 

Per grazia di Dio, Vescovo della Eletta da Dio Diocesi Ortodossa Romena d'Italia,

 

Piissimo Ordine Monastico,

Reverendissimo Clero, e tutti coloro che ascoltano

o leggono questa Lettera Pastorale,

 

Grazia a voi, pace e gioia da Cristo il Risorto dai morti! E da noi, paterna benedizione,

assieme all’antichissimo saluto:

CRISTO È RISORTO!

Ogni cristiano si rallegra della Resurrezione del Signore e cerca, come può e per quanto comprende,     di onorarla e solennizzarla. Ma, per la maggior parte dei battezzati, si è come generalizzata la pratica di „prendere la luce”, di portare per la benedizione il cesto con le leccornie pasquali, preparare la casa e di coprire la tavola di diverse bontà, secondo „le antiche tradizioni”.

 

Ci si pone la domanda: che legame c’è tra tutto ciò e il Cristo Risorto?  Questo è il senso secondo il quale Lui si è incarnato, si è fatto uomo, svuotò Sé stesso, prendendo forma di servo, divenendo simile agli uomini; trovato esteriormente come un uomo, umiliò Sé stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce (Fil. 2, 7-8)?

 

Non è forse un prezzo troppo grande per un beneficio troppo piccolo? O forse abbiamo perso di vista ciò che ha portato la venuta nella carne, a noi, di Dio? Forse abbiamo abbandonato la legge di Dio per mantenere la tradizione nostra (cf. Mc. 9, 7)? Non siamo forse più fedeli, a volte, verso le „usanze” e le „tradizioni”, alle ricette di cozonac (pandolce) e i sarmale (involtini di verza), ereditati dagli avi, che non verso le leggi redentrici che ci ha comandato Dio, per mezzo del Figlio (cf. Ebr. 1, 2), faccia a faccia (cf. 1 Cor. 13, 12)? Ma no!... Ma se fosse così, ora – o mai più – è il momento di riconsiderare il senso per il quale il Signore è disceso dal cielo e Si è incarnato, dallo Spirito Santo e dalla Vergine Maria Si è fatto uomo (Si è umanizzato). E il Credo, dal quale ne abbiamo appena citato le parole, ci dice anche il senso di tutto quello che per noi è stato fatto: la croce, la tomba, la resurrezione al terzo giorno, l’ascesa al cielo, la sessione alla destra (del Padre) e persino il senso della (Sua) seconda e gloriosa venuta. E la risposta è: per noi uomini e per la nostra salvezza! Poiché il nostro Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati, e che vengano alla conoscenza della verità (1 Tim. 2, 4).

 

Ma ancora c’è qualcuno che desidera salvarsi e giungere alla conoscenza della verità? Certamente, coloro che ascoltano o leggono questa lettera pastorale risponderanno: “Io sì”! “Anch’io”! “Anch’io”! … Ma la salvezza e, specialmente, la via che essa esige sono diventate, per tanti tra coloro che definiscono sé stessi “fedeli”, “nozione astratta”, che solo coloro che studiano teologia glielo potrebbero spiegare, se non addirittura anche questi non lo facciano solo in modo teorico… Sapranno ancora le nonne o le mamme cristiane insegnare ai nipoti o i figli – o le madrine insegnare ai figliocci – a dire il Credo e, di più, sapranno forse spiegargli il senso di ogni singolo articolo di cui esso è composto? È possibile che sappiano ancora farlo… Ma la prassi ci mostra che la maggior parte delle nonne, mamme o madrine, con le quali noi ci incontriamo, hanno difficoltà a recitare il Credo, dall’inizio alla fine, senza tentennamenti e senza il supporto del “testo”, e non hanno la capacità di spiegare ai nipoti e, rispettivamente, ai figli o figliocci, gli articoli che compongono il Credo.  

Vista la situazione, è il caso che non si faccia passare questa Solennità perché ci rimangano nell’anima solo i ricordi gastronomici. Mettiamo, dunque, nel cuore le seguenti verità di fede:

 

Il nostro Dio è, nella Sua essenza, AMORE! Padre, Figlio e Spirito Santo pongono in essere (creano)sono nell’amore e per l’amore! E l’amore che sgorga dal seno della Santa Trinità non è egoista, ma si è riversato e si è “materializzato” nel mondo in cui viviamo e nell’universo che ci circonda. Ma il mondo creato da Dio ha ricevuto un “signore”: l’Uomo, fatto a immagine di Dio e dotato di tutto ciò che è necessario per assomigliare a Colui che lo ha creato. Il rapporto di Dio con l’uomo, fatto a Sua Immagine, era basato sull’amore e sulla fiducia. A l’uomo Dio ha affidato il paradiso e ogni essere vivente da Lui creato. Per provare e rafforzare l’amore e la fiducia dell’uomo nei Suoi confronti, il Signore gli ha dato un singolo comando, dal quale dipende la stessa sua vita: dall’albero della conoscenza del bene e del male non mangiare, il giorno in cui ne mangiassi, senza dubbio morirai! (Gen. 2, 17). Ma l’uomo ha avuto più fiducia della creatura (il serpente di cui ne era il custode/signore) che del Creatore – Dio. Da ciò, il rapporto d’amore tra l’uomo e Dio si è compromesso, e l’uomo ha perduto, insieme all’immortalità corporale, anche l’incorruttibilità, divenendo, così, mortale e corruttibile (soggetto all’invecchiamento).

 

Ma Dio-Amore non rinnega Sé stesso e rimane fedele al principio con cui ha costruito il rapporto con l’uomo. Dio rimane fedele e amorevole verso l’uomo, non ostante la sua caduta, e mantiene, nella coscienza dell’uomo, la speranza del riscatto e della liberazione da ogni privazione sopraggiunte insieme alla cacciata dal paradiso e la rottura del patto d’amore e fiducia verso il suo Creatore. E non appena trova uno spirito preposto ad accordare fiducia nel suo Creatore, il Signore gli rivela la propria fiducia nell’uomo, giungendo fino a spogliare Sé tesso, assumere la condizione di servo e divenire simile agli uomini; a assumere la forma di uomo (cf Fil. 2, 7). Dall’obbedienza e la fiducia della Vergine Maria – nuova Eva – l’eterno Figlio del Padre – nuovo Adamo – rispondefacendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce (Fil. 2, 8). Così, per mezzo della venuta nella carne del Figlio di Dio, si rinnova l’Uomo, si rinnova l’umanità fatta a immagine di Dio e si apre, ad ogni figlio o figlia del vecchio Adamo, la possibilità di innestarsi nel Corpo del Nuovo Adamo, affinché la linfa della Vite nuova e eterna giunga in ognuno degli altri membri.

Per questo, il Signore e Redentore nostro ci dice:

Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in Me e Io in lui, fa molto frutto, perché senza di Me non potete far nulla. Se rimanete in Me e le Mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato (Gv. 15, 5; 7).

 

Il principio dell’amore tra Dio e uomo, come abbiamo potuto vedere dall’inizio, si fonda sulla custodia della parola – i comandamenti – di Dio: Se uno Mi ama, osserverà la Mia parola e il Padre Mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui (Gv. 14, 23).Chi accoglie i Miei comandamenti e li osserva, questi Mi ama (Gv. 14, 2). Le parole che vi ho dette sono spirito e vita (Gv. 6, 63). Sullo stesso principio si fonda anche il rapporto di ciascuno di noi con il nostro Redentore e Dio. L’essere credente non si riduce solo al credere che Dio “esiste”. Essere credente significa aver fiducia nel Signore, nelle Sue parole, significa custodire i Suoi comandamenti, vale a dire, costruire su di essi i principi del pensare e del vivere, e non affidarsi a parole o opinioni o “il consiglio” di altri più che a quello che il Signore dice o comanda.

 

Il rapporto di comunione con il nuovo Admo e la condivisione con Lui dipende da un nuovo comandamento di salvezza, dato dal Signore ai Suoi discepoli, nella notte in cui fu venduto – più precisamente quando Egli stesso Si è dato per la vita del mondo- allora, Egli prese il pane e, rese grazie, lo ha spezzato ed ha detto: Prendete, mangiate, questo è il Mio corpo che si spezza per voi. Fate questo in memoria di Me. Allo stesso modo con il calice, dopo la cena, e disse: Questo calice è il nuovo testamento, nel Mio sangue. Questo fate, ogni volta che ne berrete, in memoria di Me. Poiché, ogni volta, se mangerete questo pane e berrete questo calice, annuncerete la Mia morte, testimonierete la Mia resurrezione, fino al Mio ritorno (1 Cor. 11, 23-26 e Liturgia di San Basilio il Grande). Questo comandamento di salvezza si ricorda ed attualizza ad ogni Divina Liturgia, e soprattutto il primo giorno della settimana (cf. Atti 20, 7), seguendo quanto stabilito fin dal tempo degli apostoli, quando quanti da essi battezzati, Erano assidui nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere (Atti 2, 42).

 

È essenziale comprendere che, se il rimanere di Adamo nel paradiso dipendeva dalla custodia/vivere il comandamento, “Non mangiate”, allo stesso modo, anche il rimanere innestati al Corpo di Cristo – la Chiesa – dipende, questa volta, dalla custodia/vivere il comandamento “Mangiate”. Questa è la ragione per la quale la Chiesa ha stabilito, con il canone 9 Apostolico e il Canone 2 del Sinodo di Antiochia (341), che coloro che, partecipando alla Liturgia, non si comunicano con Santo Corpo e con il Santo Sangue di Cristo Redentore, siano allontanati, come chi disobbedisce, fino a quando non si convertono/pentono e chiedano perdono, per essere ammessi di nuovo. Proprio come ci dice il Signore: Rimanete in Me e Io in voi. Chi non rimane in Me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano(Gv. 15, 4; 6). In verità, in verità vi dico: se non mangiate il corpo del Figlio dell'uomo e non bevete il Suo sangue, non avrete in voi la vita. Chi mangia il Mio corpo e beve il Mio sangue ha la vita eterna ed Io lo risusciterò nell'ultimo giorno. Perché il Mio corpo è vero cibo e il Mio sangue vera bevanda (Gv. 6, 53-55).

 

La comunione con la Parola del Signore e con il Corpo e Sangue Suo significa, ogni volta che lo facciamo, comunione con la Vita di Colui che per noi ha sofferto, ha vinto la morte e, per mezzo di essa, il peccato; è risorto il terzo giorno, è asceso al cielo, siede alla destra del Padre e di nuovo verrà, nella gloria, per chiamare a Sé, per l’eternità beata, tutti coloro che hanno amato la sua manifestazione (Cf. 2 Tim. 4, 8).

 

Il “luogo” in cui il cristiano desideroso di salvezza compie quello che abbiamo ricordato qui sopra non è altro che la “Divina Liturgia”. Qui egli ha l’occasione di comunicarsi, in modo “condensato”, e concreto, con l’insegnamento e il cibo spirituale necessario per rimanere in comunione con il Corpo di Cristo, nel quale fu innestato per mezzo del battesimo, e con tutte le altre membra che appartengono al medesimo Corpo. Da questo luogo sgorga ogni festa, ogni iniziativa, ogni nuovo inizio di vita del cristiano, ad una condizione: Che la partecipazione nostra alla Divina Liturgia non sia mai passiva, cioè come ad uno spettacolo, ma attiva, concreta, tanto nella preparazione interiore, quanto con la preghiera, con il nutrimento della Parola del Signore e con la comunione al Santo Corpo e Prezioso Sangue di Cristo Redentore, affinché, uscendo in pace, benediciamo il nome del Signore e lo annunciamo al mondo nel quale ci è dato di vivere.

 

Vivendo in questi principi, colui che vuole salvarsi può accumulare conoscenze con la lettura e il nutrimento con la Parola del Signore, può “esercitarsi” (disporsi) ad ogni buona azione gradita al Signore; può munirsi con tutte le armi di Dio, affinché possa stare saldo contro le insidie del diavolo (cf. Efes. 6, 11); può purificare la sua anima, in modo continuo, attraverso la Confessione e la Comunione, e può, così, festeggiare pienamente la Resurrezione del Signore, pregustando, sin d’ora, le delizie del Regno eterno del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

 

È rigorosamente necessario che noi, noi che ci definiamo – e desideriamo esserlo – “fedeli”, ci riappropriamo, in modo più dinamico, dell’identità di figli di Dio e seguiamo i passi del nostro Signore e Redentore, spalancando e aprendo anche noi i nostri cuori (cf. 2 Cor. 6, 13), per ricevere in essi, con compassione, le sofferenze dei nostri simili e dell’intero genere umano – che è tanto fiaccato a causa della caduta del vecchio Adamo e soffre in modo indicibile – affinché si riversi su di esso la gioia nostra, quella di avere nel mondo il Redentore, il Nuovo Admo che prende su di Sé il peccato e la sofferenza del mondo e, per mezzo delle Sue piaghe,fascia le piaghe dei cuori spezzati, proclama il perdono agli schiavi, ai ciechi ridà la vista, consola tutti coloro che sono nel pianto e unge di gioia quanti nella tristezza (cf. Is. 61, 1-2; Lc. 4, 18). La nostra preghiera, la compassione e la benevolenza di ognuno di noi, contano nel mare della sofferenza che ci circonda, e si uniscono con lo scorrere di grazia e di consolazione, che sgorgano dalle piaghe del Redentore che è risorto dai morti!

 

            O Cristo, Pasqua grande e Santissima! O Sapienza e Parola di Dio e Potenza; donaci, in modo pieno, di comunicare con Te, nell’intramontabile giorno del Tuo regno!

 

A Lui si addice tutta la gloria, l’onore, la gratitudine e l’adorazione, insieme al Padre Suo senza Principio e al Santissimo e Buono e Vivificante Suo Spirito, ora e sempre, nei secoli eterni. Amen.

 

CRISTO È RISORTO!

 

Nell’abbraccio paterno in Cristo il Risorto e l’Apostolica Benedizione su ciascuno di voi,

vi auguro ogni bene per la salvezza!

 

† Vescovo SILUAN

della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia

 

Data dalla Nostra Residenza di Roma, nella Luminosa Solennità della Resurrezione del Signore

Anno della Redenzione 2023, il mese di aprile, il giorno sedici.

Vedi la mappa interativa delle parrocchie ortodosse romene in Italia.

Come scegliere il miglior casinò online?

La scelta dei migliori casinò online nel Regno Unito può essere un compito scoraggiante in quanto ci sono più di 100 casinò online migliori nel Regno Unito. Tuttavia, prima di andare nel gioco d azzardo e nella storia di giocare a giochi da casinò nel Regno Unito, i giocatori devono comprendere e prepararsi per la decisione in vista. Il gioco d azzardo è divertente, eccitante e gratificante tutto in una volta. Ma le cose possono andare sproporzionate in pochissimo tempo se non si imposta un limite. Oggi ci sono diversi giocatori d azzardo con importanti dipendenti da gioco nel Regno Unito. Tutto ciò avrebbe potuto essere fermato se fosse stata fatta una corretta preparazione. Per questo motivo, i nostri esperti qui raccomandano di impostare un budget di gioco che prevede quanto in una settimana o un mese ti è permesso giocare d azzardo. E i giocatori che non sono sicuri della loro capacità di controllarsi possono cercare una guida e aiuto da esperti di gioco d azzardo responsabili sin dall inizio. Nonostante diversi migliori siti di casinò online, i nuovi siti di casinò del Regno Unito continuano a unirsi alla lega con offerte appetitose. Queste offerte, che vanno dal bonus di benvenuto a giri gratuiti, rendono difficile per i giocatori sapere quale di questi migliori siti di gioco online uk scegliere. Per fortuna, i giocatori possono ora scegliere il loro sito di casinò preferito dalle liste dei casinò del Regno Unito dalla nostra recensione sopra poiché offrono funzionalità diverse come il ritiro veloce e il ritorno al giocatore (RTP). Oltre ai siti Web sopra menzionati, abbiamo elencato alcuni dei più popolari di seguito. Offrono una vasta gamma di giochi dagli slot ai giochi da tavolo. La maggior parte di loro ha una funzione di chat dal vivo in cui puoi parlare con una persona reale che ti aiuterà in caso di problemi. Alcuni di loro hanno un app mobile che rende più facile accedere al tuo gioco preferito ovunque. Il nostro sito evidenzia un elenco di siti che sono fortemente affiliati con organizzazioni di gioco d azzardo responsabili nel Regno Unito e oltre. Questi siti sono anche costruiti con software che identificano i giocatori d azzardo problematico contribuendo a ridurre o domare il gioco d azzardo impulsivi. Questa pianificazione visibile in qualsiasi sito di casinò si traduce in un gioco di casinò più sano pieno di brivido, speranza e ricompensa. Il Centro internazionale ICRG per il gioco d azzardo responsabile ha un call center. Ci sono altre istituzioni nel Regno Unito come Gamcare, Gambersannonymous e Begambleaware. Tutti questi siti hanno assistenti chiamati disponibili per parlare in qualsiasi momento della giornata. Questi siti menzionano tutti una cosa, scommettono per divertimento e non come una richiesta. Con questo in mente, puoi iniziare il tuo viaggio per trovare i migliori casinò online nel Regno Unito.

Il Casinò Cookie è già noto a molti giocatori in Svizzera. Se siete tra i pochi che non hanno mai sentito parlare di questo casinò online, allora questo articolo fa al caso vostro per scoprire se il casinò è una truffa o una cosa seria. Perché in questo articolo condivideremo con voi tutte le informazioni importanti sul casinò. In questo modo imparerete esattamente se il casinò è una buona scelta per voi. Per questo, nel nostro articolo prestiamo attenzione a molti aspetti del miglior casinò online. Vi diremo quanto il casinò sia sicuro per voi dando un occhiata alle licenze dell Autorità di gioco di Malta. Daremo anche un occhiata speciale alla selezione di giochi del casinò. Inoltre, è ovviamente importante che ci sia un buon bonus casinò che possiamo trovare per voi. Infine, ma non meno importante, daremo un occhiata alle opzioni di deposito e prelievo del casinò online.

I bonus di benvenuto sono ancora una parte importante del marketing dei casinò online, e il bonus di benvenuto è di solito la prima cosa che si incontra quando si viene introdotti in un casinò. Un bonus di benvenuto è un ottimo modo per iniziare a giocare in un nuovo casinò. Offerte promozionali come questa sono imperdibili se state per iniziare a giocare in un nuovo casinò. Noi del team controlliamo costantemente i casinò per vedere quali offerte hanno attualmente da offrire ai loro giocatori. In questa pagina, esamineremo le offerte attuali dei casinò per i nuovi giocatori nel 2022 e come trovare i migliori bonus di benvenuto. In questa pagina analizzeremo quali sono i migliori bonus di benvenuto e spiegheremo il significato di questi bonus. Vi spiegheremo passo dopo passo come ottenere questi bonus al casinò. Ad esempio, il bonus di benvenuto senza deposito richiede la registrazione al casinò. Vi diremo anche quali sono i termini e le condizioni di questi prodotti: può sembrare noioso, ma se volete sfruttarli al meglio, vale sempre la pena di tenere conto dei termini e delle condizioni. Naturalmente, passeremo anche in rassegna i punti di forza e di debolezza più essenziali di questo tipo di promozione e scopriremo quanto sia comune questo bonus nei casinò di oggi. Vi diremo anche quali opzioni hanno i giocatori per questo tipo di bonus e vi sveleremo i nostri migliori consigli per la caccia ai bonus, sia per i casinò online più vecchi che per quelli appena aperti. Scegliete il miglior bonus di benvenuto per voi e prendete i migliori bonus del casinò del 2022.

 

 

Alătură-te canalului de Telegram al EORI.

 

I fondi del 5 per mille saranno utilizzati per diverse attività sociali: l'aiuto ai bambini e ai poveri, la cura dei senzatetto e dei malati, etc.

Scrivi anche tu sulla dichiarazione dei redditi il C. F.: 97558250581

 
 

 
 

 

Asociația San Lorenzo dei Romeni ONLUS este o asociație social-filantropică, non profit și apolitică, în cadrul Episcopiei Ortodoxe Române a Italiei, care a fost înființată cu binecuvântarea Preasfințitului Părinte Episcop SILUAN, în anul 2009.

 
 

 
 

 

 

 
 
 

construimcatedrala.ro

 

 
 

Agenda/Diario pentru tine!ri 2021/2022

14074750